In questa atmosfera di profumi, di luci, io sboccio come una felce che distenda le sue foglie arricciate

- Virginia Woolf

9 maggio - Festa del Patrono San Nicola

La festa patronale è, fin da tempi molto remoti, un momento di ritrovo per tutto il paese che insieme onora il San Nicola patrono di Champorcher. Dopo la celebrazione della messa solitamente ha luogo il pranzo e alcune semplici e ricreative attività per grandi e per piccini.

Chiesa di Champorcher

29 giugno - Fuochi di SS Pietro e Paolo

L’accensione dei falò il 29 giugno è una tradizione antica e suggestiva in Valle d’Aosta dedicata ai SS Pietro e Paolo. Per l’occasione vengono scelti luoghi esposti e ben visibili da lontano ma al tempo stesso lontani dalla vegetazione.

Falà di SS Pietro e Paolo

agosto - Festa del Pane Nero di Chardonney

Ad Agosto, ogni anno in Frazione Chardonney, si tiene la Festa del Pane Nero con distribuzione di piatti tipici e il colorato mercatino dell’artigianato.

Festa del Pane Nero Chardonney Champorcher Agosto

5 agosto - Festa della Madonna delle Nevi

Tutti gli anni, fin da tempi molto remoti, il 5 agosto la popolazione di Champorcher si sveglia prima del sorgere del sole per la processione che conduce al Santuario  della Madonna delle Nevi sul Lago Miserin a circa 2.500 metri. Si tratta di un evento molto seguito e importante che riunisce non solo i locali ma anche i turisti e tutti coloro che vogliono onorare la Madonna delle Nevi e le sue montagne.

Santuario Madonna delle Nevi Lago Miserin Champorcher

ottobre - Lo Pan Ner, il pane delle Alpi

A ottobre ogni anno, vengono accesi i grandi forni di molti villaggi valdostani per cuocere il tradizionale Pan Ner (Pane Nero). Anche i forni di Champorcher vengono tradizionalmente accesi per riunire la comunità e festeggiare insieme.

Lo Pan Ner ottobre